(Margherita De Rosa)
Grande festa a Casoria presso la Basilica di san Mauro Abate , di cui ricorre la commemorazione della traslazione delle reliquie; per
l’occasione, così come caldeggiato da un comitato nato allo scopo e presieduto dal Decano dell’XI zona pastorale, don Carmine Caponetto e dallo stesso Cardinale di Napoli, S.E. Domenico Battaglia, si è voluto dare particolare rilievo alla figura del Cardinale Luigi Maglione, in concomitanza con gli 80 anni dalla sua scomparsa, invitando chi , come lui fu, è Segretario di Stato, vale a dire il Cardinale Pietro Parolin.
Accolto entusiasticamente dai fedeli, dalla autorità civili e religiose e dal popolo tutto, S.E. , nel corso della sua omelia ha sottolineato le caratteristiche umane del cardinale Maglione, quali la mitezza, la discrezione, la dedizione alla preghiera come arma irrinunciabile in un periodo difficile, quale fu quello che egli dovette fronteggiare, vale a dire la triste parabola della seconda guerra mondiale, al fianco di Pio XII. In qualità di Segretario di Stato, il Cardinale Parolin ha ammesso che l’azione diplomatica da porre in essere oggi è quanto mai delicata e complessa, ed egli è ben consapevole di quante difficoltà comporti l’azione di mediazione con Capi di Stato che sembrano non volerne sapere nulla di pace…quest’affinità con la storia del cardinale Maglione ha reso, a tratti, amara la riflessione del Presule, che, comunque ha ribadito la necessità di non scoraggiarsi, come molti vorrebbero, di non cedere, ma procedere lungo la vi del dialogo e di una preghiera continua che, come sosteneva il cardinale Maglione, può più di mille parole. A cerimonia conclusa al cardinale Paroline è stato fatto dono di un’antica croce, contenente le reliquie di San Ludovico da Casoria, santa Cristina Brando, santa Giulia Salzano, la beata Luigia Velotti, e S.E. ha auspicato che tali testimoni di fede lo supportino nella sua azione pastorale e diplomatica, oggi non certo facile….
Margherita De Rosa