Grumese, il presidente Luigi Eucalipto:” Sarà un anno di entusiasmo”

0
1

La storia continua. Nonostante le tante difficoltà incontrate quest’anno, a Grumo il calcio va avanti. Si riparte verso un campionato avvincente. Lo dice a chiare lettere il presidente della Grumese Luigi Eucalipto. Dopo la salvezza di quest’anno in prima categoria adesso l’obiettivo sono i play off. Arrivano calciatori di grande esperienza. Rossi, Sanseverino, Borzacchielli dal Casoria, Grobelna dal Casalnuovo, Corrado dal Casapesenna, Pisano e Medina dal GT10 (Sant’Antimo). Sono stati riconfermati: Mario Corrado, Giorgio Lupoli, Raffaele Castaldo. Il progetto è sotto la responsabilità del DG Giulio Zampini, il tecnico è Christopher Pelliccia, insieme ad Angelo Florio, Salvatore Ragazzino completano lo staff tecnico.
L’unico vero problema rimane lo stadio di Grumo Nevano, chiuso senza capire il motivo.
Sono state stanziati le risorse, ma dei lavori ancora non c’è traccia. Il sindaco di Grumo fa orecchie da mercante, come suol dirsi. E l’opposizione non riesce ad entrare nel problema. Insomma si rischia di far scomparire una bella realtà calcistica.
Il presidente della Grumese Luigi Eucalipto era stato molto chiaro. Era pronto a fare grandi investimenti per riportare ad un certo livello il calcio a Grumo. Lui non intende per adesso venire meno agli impegni presi. Ma allo stesso tempo vorrebbe che anche sindaco e giunta facessero la loro parte.“ Non veniamo seguiti come dovremmo non ci sono sponsor, non giochiamo in casa è quindi siamo costretti a giocare e allenarci a Succivo. L’ultima di campionato ho visto 150 persone che ci hanno incoraggiato ad andare avanti. Un tifo infernale che ci ha permesso di salvarci. Il calcio senza tifosi non piace”.
Il presidente insiste: “Facciamo tanta fatica ad andare avanti. Ma sindaco quando si muove”.
Ma c’è pure una squadra femminile di nome Grumese che Luigi Eucalipto riesce a far giocare ogni anno. E’ una squadra nata in memoria di Rosa Alfieri vittima di femminicidio, cittadina grumese. “Da solo porto avanti questo progetto con difficoltà, ma vado avanti perché queste ragazze dimostrano un grande attaccamento al calcio. Quest’anno siamo arrivato secondi nel campionato di Eccellenza, vedremo quest’anno. Anche qui ci sono problemi dello stadio, la squadra femminile gioca allo Stornaiuolo di Arzano e per entrambe le squadre ci vogliono più di 40 mila euro per gli affitti del campo. E’ una vergogna. Io vado avanti, ma è chiaro che a prescindere dai soldi, non giocare in casa è un problema”.