Casavatore, Primavera della Cultura casavotorese

0
44

Si terrà lunedì 19 Maggio alle 20.30 e non più domenica presso l’Auditorium della Scuola Nicola Romeo di via San Pietro a Casavatore un evento molto atteso nell’ambito della rassegna organizzata dall’ufficio Cultura del Comune di Casavatore, “Primavera della Cultura casavotorese – Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta fortemente dal Commissario Straordinario dott. Giovanni Lucchese, sempre ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, “Concerto Blu”. Lo spostamento si è reso necessario per la concomitanza con la partita del Napoli. Lo spettacolo che ripropone la vita artistica e non solo del grande Domenico Modugno, di e con Lalla Esposito. L’attrice napoletana, negli ultimi anni protagonista in tutti i teatri della Penisola in coppia con Peppe Barra con diversi lavori portati in scena da “Assolo per due Bubù, Babà e Bebè” , “Non c’è niente da ridere”, e la celebre Cantata dei Pastori, dove Lalla Esposito interpreta proprio il ruolo che fu dell’immensa Concetta Barra, ha una lunga ed importante carriera alle spalle, avendo lavorato con grandi nomi come Roberto De Simone, Giuseppe Patroni Griffi, Elio Porta, Enzo Moscato, Armando Pugliese, Maurizio Scaparro e Luca De Filippo. Concerto Blu è una sua idea, che in circa tre lustri ha avuto diverse centinaia di repliche in tutta Italia ed è sempre stato lodato ed apprezzato dal pubblico e dalla critica. In questo spettacolo oltre che attrice, Lalla si rivela anche una eccezionale interprete, dando voce a brani indimenticabili di Modugno, come Meraviglioso, Nel Blu Dipinto di blu, e tante altre. La storia del grande cantante di Polignano a Mare che ha portato l’Italia nel mondo, recitata, raccontata e cantata da una artista straordinaria, accompagnata sul palco dall’eccellente pianista il Maestro Antonio Ottaviano.