Arzano, Pronta la Tragedia di Santa Giustina. Presentazione degli artisti presso la chiesa di Sant’ Agrippino.

0
7

“Tragedia di Santa Giustina: incontro con gli artisti” è stato molto più di una semplice presentazione teatrale: è diventato un momento di confronto sul ruolo del teatro e sull’educazione alla teatralità come strumenti fondamentali per la crescita personale e collettiva.

Partendo dalla Tragedia per la regia di Maria Elena Bianco, ispirata a fatti realmente accaduti, l’incontro ha permesso di approfondire il valore del teatro come spazio di ascolto, riflessione e trasformazione. Gli artisti coinvolti nella messa in scena hanno condiviso con il pubblico il percorso creativo e umano che ha portato alla nascita dello spettacolo, sottolineando l’importanza del legame con il territorio e con le storie che esso custodisce.

L’educazione alla teatralità è stata al centro del dibattito: non solo come formazione attoriale, ma come esperienza che sviluppa empatia, consapevolezza e capacità critica.
Grandi aspettative per la Tragedia in scena il 9 luglio che vedrà la partecipazione della Corale di Sant’Agrippino guidata dal Maestro Antonio Guida.
Novità e suggestione saranno assicurati.

L’incontro si è concluso con un partecipato dialogo con il pubblico, confermando il bisogno di spazi in cui l’arte non solo si rappresenta, ma si racconta, si interroga e si condivide.

Appuntamento l’ 8 luglio per la Parata Sacra ore 20 e il 9 luglio per la Tragedia di Santa Giustina, in Villa