Si sono conclusi i campionati africani di karate Abuja in Nigeria dal 22 al 28 luglio. Il Prof. Giuseppe Romano abita ad Arzano, ma è di origine di Casavatore. Per lui che vanta un titolo mondiale nel 1991 proprio a Casavatore al palazzetto dello sport vinse il titolo mondiale a squadra con l’Italia contro la Cecoslovacchia. Una storia tutta da raccontare. Oggi il prof. Romano è allenatore della nazionale libica di Karate. Sentitelo:” Dall’ 8 luglio mi sono trasferito al Cairo per preparare la nazionale libica di karate perché in Libya è impossibile per la situazione dei ribelli. Con tre atleti iscritti in gara sono riuscito a vivere due finali una per l’oro con Baschir Aldwebi juniores -68 kg che si è aggiudicato l’argento contro il caparbio atleta del Burkina Faso ed è approdato al 3 posto nel ranking mondiale Wkf e una finale per il bronzo nella categoria + 84 kg seniores valevole per la qualificazione mondiale che si terrà al Cairo a novembre 2025 con Nuri Abdoudalem che pur perdendo ai punti è riuscito a raggiungere storicamente la prima qualificazione per un atleta libico. Mentre per Aboudabous Mohamed nella categoria ,- 75 kg saremo costretti a ripiegare alle qualificazioni mondiali che si svolgeranno a Parigi in ottobre. Un grande successo per il coach dei 4 continenti , il napoletano prof Giuseppe Romano che raggiunge due qualificazioni con tre atleti, una nei juniores con Bashir Aldwebi per Dakar 2026 Olimpiadi Juniores e l’altra per i mondiali seniores con Nuri Abdoudalem. Ricordiamo che Giuseppe Romano 8 Dan Wkf è l’unico coach al mondo ad aver allenato nazionali di 4 continenti: Asia( Filippine, India, Cambogia) Africa ( Libia, Botswana e Zimbabwe) Europa ( Moldavia, Kosovo) America (Bolivia) forgiando moltissimi atleti di valore”.
MENSILE POLITICO-CULTURALE PER I COMUNI A NORD DI NAPOLI - FONDATO NEL 1984