ARZANO, UNA BELLISSIMA MOSTRA FOTOGRAFICA DI SANTA GIUSTINA CON TANTI SIGNIFICATI.

0
62

Una presentazione in grande stile per l’inaugurazione della mostra fotografica di Santa Giustina. La Chiesa di Sant’Agrippino si presentava con un bel colpo d’occhio con il corpo di Santa Giustina vicino all’altare e con la presenza tante personalità. Molti sono stati i cittadini che hanno assistito all’ evento. Si è vissuto un momento molto emozionante che riguarda la storia di questa città attraverso la nostra Compatrona. Toccante è stato l’intervento di Francesco Garofalo Docente in Storia e Critica dell’Arte Università Elvetica ISFOA. Lui vive a Cremona, ma di origine arzanese. Infatti da giovanissimo abitava in via Santa Giustina e la sorella si chiamava Giustina. “Quando sono stato contattato dal presidente della Pro Loco Luigi De Rosa- ha detto il prof. Garafalo ero entusiasta. Sono fiero di questa città e ho donato un quadro di Santa Giustina che ho fatto un questi mesi. Sono davvero fiero di quello che ho fatto”. Insomma il prof. Garofalo ha donato alla città un quadro favoloso di Santa Giustina inerenti alla figura ed alla storia della nostra Santa.
Il parroco Don Pasquale Muto ha subito messo in evidenza istallandolo vicino all’ altare sulla sinistra (dove è situato il leggio). Anche l’architetto Vincenzo Russiello, arzanese doc ha donato un meraviglioso quadro alla cittadina.

Insomma la mostra fotografica rappresenta la nostra storia attraverso queste iniziative, continua a rivestire un ruolo fondamentale nella promozione della cultura e nella valorizzazione del nostro territorio e del nostro patrimonio storico.
Riportare in vita le tradizioni, significa recuperare la memoria, per far nascere – o rinascere – il senso di appartenenza e di identità.
La MOSTRA di quest’anno, presenterà foto di momenti significativi e di forte impatto emotivo relative sia alla Festa che si svolse nel CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DELLA SANTA AD ARZANO, ma anche all’edizione del 2023 e del 2024.
Ma c’è dell’altro e dell’altro ancora: saranno esposte le riproduzioni di documenti di 123, e, addirittura di 167 anni fa, oltre alle foto ricordo di alcuni cittadini.

Ha coordinato i lavori , ANDREA BIANCO. Sono intervenuti: il Consigliere Regionale GIOVANNI MENSORIO; la Sindaca di Arzano, CINZIA ARUTA; il Parroco di S. Agrippino, Don PASQUALE MUTO; il Presidente dell’UNPLI Regionale, LUIGI BARBATI; il Presidente dell’UNPLI di Napoli, CLAUDIO NAPOLITANO; e il Presidente della PROLOCOARZANOSTRA, LUIGI DEL PRETE; Non sono mancati gli interventi anche di : GIUSTINO ARUTA, Curatore della MOSTRA; CHIARA GUIDA, Assessore alla Cultura ed allo Sport.